Visualizzazione post con etichetta raccolte di racconti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta raccolte di racconti. Mostra tutti i post

lunedì 20 maggio 2013

I sogni di Cartesio.

Segnaliamo l'ennesima fatica delle Edizioni della Vigna di Luigi Petruzzelli (molto produttive in questo periodo, ne siamo lieti!), consistente in una raccolta (eh sì, al momento "tirano", ed è anche questo di certo un bel segnale) di racconti che hanno per tema la filosofia nella fantascienza.
Trovo meravigliosamente indovinato il titolo, che sembra alludere a una separazione dal razionalismo del cosiddetto "padre" della moderna filosofia occidentale.
Sono particolarmente soddisfatto del mio "Ipse dixit", incluso nel libro, che narra la vicenda di un ragazzo che incontra Aristotele... nel futuro. Il racconto, sebbene in un periodo molto distante, si colloca nello stesso universo immaginario del mio romanzo "Ferro Sette", ovvero la grande alleanza di mondi dell'Oikos delle Genti, ed è in particolare ambientato nella città di Nuova Salonicco nel sistema della Ionnia.
I curatori del volume sono Giuseppe Panella e Luca Ortino, che ringrazio per l'apprezzamento che hanno espresso da subito su "Ipse dixit". Dopo la copertina, in basso, troverete la descrizione del libro nel sito dell'editore.
L'appuntamento è a Bellaria (RN) alle ore 17.00 del prossimo sabato 25 maggio, durante la Italcon 39, per la presentazione del libro.



La filosofia e la fantascienza hanno molte cose in comune. Sì, perché il nome che probabilmente sarebbe più adatto per il genere non è fantascienza, ma letteratura speculativa. Dilemmi etici, futuro dell’universo, possibilità dell’Uomo e suoi rapporti con il creato sono temi tipici della letteratura speculativa.
Così in questo volume troverete le storie di diciannove scrittori che si sono cimentati nella sfida. Seguirete di persona le lezioni di Aristotele, apprenderete i segreti di Nietzsche, rifletterete sul destino ultimo dell’Universo, leggerete diverse ipotesi sul fato dell’Uomo, mediterete sull’intima struttura del Tempo, disquisirete di anima e di amore, scoprirete il segreto che consente di discernere il Bene dal Male...
...o comunque avrete occasione di pensare e di riflettere. Cosa non disprezzabile.
Ulteriori dettagli sono disponibili qui.


martedì 23 ottobre 2012

Clicca e vinci: Domani Forse Mai

Di seguito il link al concorso GOODREADS per "Domani Forse Mai". Basta iscriversi per concorrere, sperando di essere sorteggiati. 
In palio una copia della raccolta gratis a casa vostra per Natale con tanto di autografo. 
In bocca al lupo!


Goodreads Book Giveaway

Domani Forse Mai by Francesco Troccoli

Domani Forse Mai

by Francesco Troccoli

Giveaway ends December 20, 2012.
See the giveaway details at Goodreads.
Enter to win

lunedì 15 ottobre 2012

Domani Forse Mai: la mia prima raccolta di racconti.

Sono felicissimo di poter annunciare l'uscita di un mio secondo libro. Si tratta della raccolta "Domani Forse Mai", curata dall'Associazione RiLL e pubblicata da Wild Boar.


I nove racconti che la compongono sono stati scritti e quasi tutti pubblicati tra il 2006 e il 2011 e in effetti rappresentano in qualche modo, almeno in parte, il percorso che ho seguito nell'apprendimento del mestiere della scrittura. Un percorso che è appena agli inizi e che nella pubblicazione del romanzo "Ferro Sette" ha avuto come sapete una tappa fondamentale e insostituibile.
Ma senza questi racconti Ferro Sette non sarebbe mai nato. Questo è certo.
Il genere a cui sono ascrivibili gli scritti in questione è estremamente vario. Più che di fantascienza, in questo caso è opportuno parlare di "fantastico" in senso lato; molti di questi racconti sono calati nella realtà di tutti i giorni, alcuni sono di ambientazione storica e forse solo in un paio di casi si tratta di fantascienza in senso stretto. Ad ogni modo, come nel caso del mio romanzo, mi auguro di essere riuscito a scrivere storie che pur essendo di genere sono godibili da chiunque. Un obiettivo che come autore di genere resta per me primario.
Vi rimando alla generosa descrizione del libro nel sito dell'Associazione RiLL, che ringrazio per aver puntato sul sottoscritto per il secondo volume della loro collana "Memorie dal futuro", in cui "Domani Forse Mai" si inserisce.
La raccolta verrà presentata in occasione del "Lucca Comics" 2012, fra qualche settimana.
Nel sito di RiLL troverete anche le modalità per l'acquisto online, senza spese di spedizione fino a inizio novembre.
Alla faccia dei cultori dell'Apocalisse, per chi vi scrive il 2012 è stato un grande anno. Almeno finora!
La splendida copertina, come per la quasi totalità delle opere edite da RiLL, è una creazione di Valeria De Caterini.